AVVISO PUBBLICO

Dettagli della notizia

Per l’individuazione di persone dai 34 ai 50 anni da inserire in percorsi formativi volti all’acquisizione e/o rafforzamento di competenze digitali di base e avanzate

Data:

14 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La MATER Soc. Cons. a r. l. di Napoli capofila del progetto, in partenariato con gli enti di formazione Perseo SpA Impresa Sociale e Cosvitec Università&Impresa, nell'ambito delle “Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e offrire migliori opportunità professionali alle persone disoccupate e inattive, Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale S.r.l. Soggetto attuatore del “Fondo per la Repubblica Digitale” Decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, art. 29, ha avuto approvato otto differenti percorsi formativi.

I destinatari sono 120 persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 34 e i 50 anni (49 anni e 364 giorni al momento dell’invio della domanda di partecipazione)
  • Residenza nella Regione Campania
  • Essere in stato di disoccupazione e inattivo.

La proposta formativa sarà strutturata in quattro differenti percorsi didattici tutti della durata di 250 ore con la seguente articolazione:

- 150 h di lezioni teoriche a distanza in modalità sincrona di cui 100 h saranno incentrate sull’acquisizione di competenze specifiche del percorso didattico e 50 ore saranno incentrate sullo sviluppo di soft skills  (Consapevolezza di sé, Gestione delle emozioni e dello stress, creatività e capacità analitica; flessibilità e predisposizione al lavoro di gruppo; abilità comunicative e leadership, problem solving e gestione del tempo) ;

- 30 h di attività laboratoriali;

- 70 h di stage/tirocinio in azienda in presenza presso i soggetti ospitanti distribuiti sul territorio campano

 

PER I CORSI COMPLETAMENTE GRATUITI È PREVISTA UN’INDENNITÀ DI FREQUENZA PARI A € 2,00 PER ORA DI EFFETTIVA PRESENZA

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 10:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content